
Firenze diventa il regno dell'eleganza maschile con Pitti Uomo 2017.
Come si vestirà l'uomo elegante e di tendenza nel 2017? La risposta la potrete trovare a Pitti Uomo, dal 10 al 13 gennaio, presso la Fortezza da Basso di Firenze.
Durante i tre giorni del Pitti uomo, giunto alla sua 91esima edizione, sarà possibile partecipare ai diversi eventi che animeranno la suggestiva cornice fiorentina, tutti incentrati sullo stile maschile, presentato in diversi modi: i “Character” dove Sutor Mantellassi immortala in sceniche fotografie importanti curatori d'arte, artisti, designer e forti personalità maschili; in maniera del tutto diversa sarà la presentazione delle ultime novità di Manuel Ritz, il palco non è pi la tradizionale passerella, ma il cortometraggio dal titolo “History is made of moments”, diretto da Elias Fuksa, dove si mostra la sua collezione Uomo Autunno inverno 2016 tramite uno storytelling di momenti quotidiani accompagnati dai capi di Manuel Ritz.
Il pezzo forte dell'evento sarà, come ogni anno, il padiglione centrale dove il classico contemporaneo si unisce al design dando vita alle nuove collezioni dei più importanti stilisti uomo: Paltò si inspira ai miti della cinematografia internazionale ed italiana presentando Marcello, dedica al Maestro Mastroianni nel ventennio della sua scomparsa, cappotto più rappresentativo dell'eleganza italiana senza tempo con la sua manica raglan e vestibilità loose.
Herno, da 70 anni una delle grandi eccellenze del Made in Italy, porta a “Pitti uomo 91” una novità assoluta, la linea Herno Magma e le capsule collection Herno Untitled 01 AW 2017-18, dove si unisce l'alto livello sartoriale con tecnologia e sostenibilità dei materiali impiegati.Save the duck propone Recycle, prima capsule luxury del brand, progetto che ha il suo focus, come dice il nome stesso, sul riciclo e la tecnologia con sovrapposizione di tessuti, termosaldature e riutilizzo di materiali come l'imbottitura plumtech che sostituisce la piuma all'interno dei capi.
Altea presenterà le sue due nuove linee di maglioni Copper e On the duty with comfort, realizzate con l'idea di creare un abito maschile che possa essere sia coordinato che spezzato.
A Pitti uomo si parla anche di accessori luxury: con Tateossian London si entra nella sfera degli accessori uomo con la nuova collezione di talismani porte-bonheure Stonehenge Silver Beads e la raffinatissima linea di gioielli realizzati in pietra lunare. Ma è nell'attico del padiglione centrale che si potrà vedere la massima espressione del made in Italy degli accessori uomo con la collaborazione tra due eccellenze artigianali italiane, Larusmiani e Aldo Lorenzi. Nello speciale “Gentleman's Trunk”si metterà in mostra il luxury ricercato dei capi di Larusmiani (della collezione autunno - inverno 2017) e gli accessori di Aldo Lorenzi (tra cui oggettistica da scrivania, coltelli, articoli da fumo e da toilette e rasatura), tutti realizzati rigorosamente a mano con un'accurata selezione delle materie naturali. In questo modo si unisce l'arte sartoriale e la cura estrema dei dettagli di Laursmiani con l'eccellenza e l'artigianalità pura di Aldo Lorenzi.
DESIGN
ENOGASTRONOMIA
MODA
0 commento
Lascia un commento
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.