
“Una tonalità rinfrescante e rivitalizzante, nel verde il simbolo di un nuovo inizio. Greenery è una tonalità di colore giallo-verde fresco e sapido che evoca i primi giorni di primavera, quando i verdi della natura iniziano a rivivere e a rinnovarsi. L'evocazione di grandi spazi aperti, il desiderio innato di immergersi nella bellezza fisica del mondo naturale, con il colore Greenery Pantone esprime la volontà di portare la natura all'interno dei nostri spazi quotidiani, suggerendo l'utilizzo di questo colore nella pianificazione urbanistica, in architettura e nel design. Il colore Pantone Greenery simboleggia la ri-connessione che cerchiamo con la natura in mezzo a un paesaggio sociale e politico complesso.“
Queste sono le parole con qui l'azienda Pantone presenta il colore di questo 2017: Greenery. Da anni Pantone detta il trend colore per moda, design e food e quest'anno lo fa inneggiando a un nuovo inizio tutto votato alla natura, che vede proprio nel colore verde la sua massima espressione, un trend tutto “naturale” che di certo non investe solo l'azienda Pantone, ma che assume i connotati di un movimento globale che sta toccando tutti i settori.
Per quanto riguarda la moda il colore Greenery si è visto in molte passerelle delle collezioni Primavera/Estate. Lacoste, Zac Posen, Emilio Pucci, Celine, Alberta Ferretti sono solo una parte dei nomi famosi della moda, che lo hanno proposto declinandolo come tinta unita o mescolato a stampe variopinte. Nel beauty non si può non citare l'azienda inglese Butter London, famosa per i suoi smalti trendy, che ha addirittura firmato una linea con Pantone che vede il Greenery - formato smalto - come “must have” di questo 2017.
Tra i designers che hanno deciso di puntare sul colore verde ci sono Ronan & Erwan Bouroullec con il loro vaso dalle forme moderne e metalliche, quasi industrial, ma che in contrasto con la sua estetica utilizza il colore Greenery.Sempre per quanto riguarda il design, dal connubio di Pantone e Airbnb, è nata a Londra la residenza Outside-In House, tutta ispirata al colore Greenery.
Un rasserenante paradiso urbano londinese con una foresta come reception, una serra interna che fa anche da salotto, una camera da letto-giardino con prato, sculture vegetali, un fantastico angolo con tenda per i bambini e una cucina con tanto di orto botanico. La casa è eco sostenibile, tutto il possibile sarà riciclato e le piante utilizzate, una volta concluso il 2017, verranno donate ai giardini della comunità.
Anche il food è investito ormai da anni da questa tendenza Green, che vedrà la sua massima espressione nel 2017 con ortaggi e verdure fresche come il sedano, piante aromatiche come la menta e il timo, frutti quali l'avocado kiwi e mela Smith, che presentano proprio tale colorazione. Se già il biologico e il naturale avevano assunto sempre più importanza in cucina negli ultimi anni, nei prossimi mesi si prevede uno sviluppo ancora più consistente di questo trend. Succhi e centrifughe, così come cocktail e long drink: saranno resi tutti più esclusivi e al passo coi tempi se mostreranno di avere delle sfumature Greenery nei mix che li compongono e nelle decorazioni vegetali con cui appariranno ai tavoli dei clienti.
Non vi resta che scoprire, nella gallery sottostante, tutti i modi in cui il colore Greenery farà parte del nostro 2017!
DESIGN
ENOGASTRONOMIA
MODA
0 commento
Lascia un commento
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.