
“Una tonalità rinfrescante e rivitalizzante, nel verde il simbolo di un nuovo inizio. Greenery è una tonalità di colore giallo-verde fresco e sapido che evoca i primi giorni di primavera, quando i verdi della natura iniziano a rivivere e a rinnovarsi. L'evocazione di grandi spazi aperti, il desiderio innato di immergersi nella bellezza fisica del mondo naturale, con il colore Greenery Pantone esprime la volontà di portare la natura all'interno dei nostri spazi quotidiani, suggerendo l'utilizzo di questo colore nella pianificazione urbanistica, in architettura e nel design. Il colore Pantone Greenery simboleggia la ri-connessione che cerchiamo con la natura in mezzo a un paesaggio sociale e politico complesso.“

Arte e vino, quasi un connubio perfetto: cosa c’è di meglio di una buona degustazione di vini mentre, davanti agli occhi, abbiamo la possibilità di immergerci e farci affascinare dalle opere d’arte dei più grandi artisti della Storia dell’Arte?
Lo sanno bene gli ideatori degli Eventi “Conversazioni su Artisti e Vino”, organizzati dall’Associazione culturale Arte&Vino, che con cadenza mensile danno vita a eventi dedicati sia al vino che all’Arte, accostando artisti del calibro di Picasso e Cézanne a vini pregiati e rinomati, nell’ottica di una degustazione dedicata sia agli occhi che al palato.
Se il primo incontro dell’Associazione è stato dedicato al grande artista spagnolo Picasso, il secondo, che si svolgerà ad Abano Terme venerdì 17 Febbraio nell’Atelier Artemente, sarà incentrato sull’artista di origini italiane, ma vissuto in Francia, Paul Cézanne.
Durante l’evento dedicato a Cézanne, sarà possibile degustare vini che ben si sposeranno all’indole dell’artista, oltre che alle sue opere.

Dal 2 al 4 febbraio 2017, presso il chiostro dello storico Palazzo delle Stelline di Milano, si è tenuta la sesta edizione di Olio Officina Festival, la tre giorni all’insegna del “re dei condimenti”: l’olio extra vergine d’oliva.
L’evento, ideato e diretto dall’oleologo e scrittore Luigi Caricato, è stato contraddistinto da una serie di eventi correlati che hanno dato al pubblico la possibilità di conoscere l’olio d’oliva ed i suoi molteplici usi e potenzialità culinarie.

La casa a 10 dimensioni: Benvenuto HOMI.
Dal 27 al 30 Gennaio aprirà HOMI, l’innovativa opportunità per il business del settore lifestyle.
È il nuovo grande progetto di Fiera Milano dedicato alla persona e agli stili di vita, una nuova idea di fiera da scoprire che ruota intorno alla persona, ai suoi stili di vita, ai suoi spazi: tutto questo è HOMI, la casa a 10 dimensioni.
Tra i protagonisti spicca il design asiatico, grazie al nuovo progetto HOMI Asia Design, creato dalla collaborazione tra HOMI e la Sarpi Bridge_Oriental Design. Tra gli esponenti di questa importante parte dell'evento, troviamo il giapponese Toshiyuki Kita con il suo design living ricercato dai più importanti musei d'arte contemporanea e di design, come la poltrona reclinabile WINK, parte della collezione del MOMA di New York.

I migliori vini biologici da tutto il mondo al Millésime Bio.
Dal 30 gennaio al 1 febbraio si aprirà a Marsiglia la nuova edizione del Millésime Bio, salone internazionale del vino biologico.
L'evento, alla sua 24 esima edizione, è stato fondato nel 1993 da alcuni viticoltori dell'Associazione inter professionale dei Vini Biologici della Linguadoca-Rossiglione nel sud della Francia, per far conoscere i loro prodotti e le caratteristiche del vino di quella annata. Con il passare degli anni, l'evento ha preso sempre più una dimensione internazionale, richiamando ogni anno migliaia di esperti del settore vitivinicolo dove possono confrontarsi tra di loro con i propri prodotti 100% biologici.
Gli stand del salone sono disposti in modo tale da mescolare tra loro tutti i Paesi, tutte le regioni e tutte le denominazioni d'origine. Questa è un'innovazione voluta dagli organizzatori dell'evento, allo scopo di favorire l'incontro e lo scambio di sinergie tra i vari esperti del settore vitivinicolo.

Firenze diventa il regno dell'eleganza maschile con Pitti Uomo 2017.
Come si vestirà l'uomo elegante e di tendenza nel 2017? La risposta la potrete trovare a Pitti Uomo, dal 10 al 13 gennaio, presso la Fortezza da Basso di Firenze.
Durante i tre giorni del Pitti uomo, giunto alla sua 91esima edizione, sarà possibile partecipare ai diversi eventi che animeranno la suggestiva cornice fiorentina, tutti incentrati sullo stile maschile, presentato in diversi modi: i “Character” dove Sutor Mantellassi immortala in sceniche fotografie importanti curatori d'arte, artisti, designer e forti personalità maschili; in maniera del tutto diversa sarà la presentazione delle ultime novità di Manuel Ritz, il palco non è pi la tradizionale passerella, ma il cortometraggio dal titolo “History is made of moments”, diretto da Elias Fuksa, dove si mostra la sua collezione Uomo Autunno inverno 2016 tramite uno storytelling di momenti quotidiani accompagnati dai capi di Manuel Ritz.

Dal 16 gennaio 2017 si aprirà la 4 giorni della Hong Kong Fashion week Autunno\Inverno, evento organizzato da HKTDC (Hong Kong Trade Development Council) a seguito del grande successo della precedente edizione che ha contato ben 1500 espositori da 22 Paesi diversi e attratto ben 18000 commercianti da 93 nazioni.
Questa edizione, la 48esima, vedrà l'area espositiva dell'evento divisa in zone tematiche, differenziate per tipologia di prodotto, in modo da aiutare visitatori e commercianti a raggiungere l'area di loro interesse. Ad esempio l'area “Fabric &Yarn” sarà animata da espositori che metteranno in mostra le proprie stoffe e materiali, l'area “Men in Style” sarà invece dedicata a linee e collezioni uomo e così via.

Mancano 10 giorni alla fine dell’anno..che fare la notte di San Silvestro?
Qual è il menu del Cenone di Capodanno più raffinato per stupire i palati di amici e parenti?
Si possono attingere ottime idee dai menù dei più prestigiosi chef stellati: pensate come riuscirete a sorprendere i vostri commensali proponendo la vostra rivisitazione del maialino alla pechinese con carote al burro e pere williams del famoso Gianfranco Vissani.

Cosa regalare a Natale a una persona speciale? La risposta è semplice, basta buttarsi sulla tecnologia! Proprio così, il regalo Hi-Tech è diventato, anno dopo anno, uno dei regali più ambiti, proprio perchè sono anche oggetti di design.
Volete il meglio sul mercato, da regalare ad una persona speciale, che ha un occhio verso il design di alto livello e ama la musica? Allora non fatevi sfuggire “BeoSound 1”: un diffusore wireless con prestazioni audio a 360° e design firmato Bang Olufsen.

Gli amanti del dolce natalizio per eccellenza, il panettone, saranno sicuramente andati a “Re Panettone”, evento milanese totalmente dedicato al dolce natalizio numero uno.
Il 26/27 Novembre si è tenuta la nona edizione di questo dolcissimo evento, che ha visto riempirsi lo spazio Megawatt di Milano, con golosi visitatori provenienti dal capoluogo meneghino e oltre.